In occasione della Milano Design Week 2021, Remigio Architects organizza l’evento “ABITARE DANTE” in collaborazione con Interexpo e numerosi altri partner.
Non un semplice evento nato per celebrare Dante, ma un vero e proprio invito a smarrirsi alla scoperta di nuove prospettive in una inusuale combinazione di elementi artistici e architettonici.
Creatività, immaginazione e sperimentazione sono gli aspetti messi in gioco dallo studio di progettazione Remigio Architects attraverso le due locations per le quali ha curato la ristrutturazione.
In Capolago 12 troviamo un’ambientazione a più livelli tra gironi, cornici e cieli danteschi attraversati da un corpo scala in ferro assolutamente unico con gradini in massello di porfido della Valcamonica incastonati a secco. Si parte dal viaggio immersivo e multi sensoriale dell’Inferno di Maf Studio, all’opera scultorea, visiva e uditiva di Camilla Carzaniga che rappresenta e fa vivere un Purgatorio di passaggio e liberazione, fino alla riflessione sul concetto di Paradiso proposta da Marco Brianza che definisce una dimensione luminosa e creativa, fatta di proiezioni elaborate, forte interazione ed engagement dei visitatori.
In Plinio 73 troviamo la Selva Oscura messa in scena da Interexpo, ambientata in spazi in cui domina, su pareti e pavimenti, la pietra di Bedonia con blocchi lavorati “a casellario”.
Qui, un gazebo in ferro e vetro apre una finestra sul cielo e accompagna la rappresentazione collettiva di importanti partner del mondo del design e dell’edilizia, tra cui Confindustria Marmomacchine, Airlite con un’opera d’arte in eco-vernici dalle numerose proprietà realizzato dall’artista Linda Sadok, Accademia Cappiello, Bilumen e Moellhausen con un labirinto esperienziale dove disorientarsi e riconnettersi al senso dell’olfatto attraverso le loro fragranze.
Due luoghi appena fuori dal girone di Porta Venezia e dai convenzionali percorsi della design week in cui amanti dell’arte, del design e dei linguaggi visivi potranno immergersi e, come Dante, intraprendere un viaggio ultraterreno.
Per vivere ancora meglio l’esperienza evento e concedersi alcuni peccati di gola, è stata proposta ai visitatori una “taste experience” composta da tre praline di gelato nei tre gusti Inferno, Purgatorio e Paradiso prodotte per l’occasione dalla gelateria Fiordliatte di Milano. Un’occasione per vivere pienamente la nuova sede di Interexpo che con il suo rinnovato giardino inaugura una nuova visione di fare meeting.